In questo sito web raccogliamo gli esiti del progetto di ricerca ‘Intra-cinema.
Con il progetto Intra-cinema abbiamo voluto indagare gli effetti prodotti da alcune modificazioni recenti nello scenario della comunicazione sul medium audiovisivo. E ciò a partire da una rivalutazione della dimensione collettiva che fino ad alcuni decenni fa caratterizzava – prima nelle sale cinematografiche, poi, con l’avvento della televisione, in ambito domestico – l’audiovisivo come un grande spettacolo popolare.
Lungo questa prima direzione, Intra-cinema si confronta necessariamente con le importanti trasformazioni in termini tecnologici, narrativi e dell’evoluzione di formule e linguaggi, il passaggio alla dimensione digitale ha prodotto nel sistema degli artefatti comunicativi basati sulle immagini in movimento.
In quest’ottica, il progetto si ripropone di esplorare la potenzialità comunicativa che condizioni di fruizione / partecipazione ibrida possono permettere, lungo i confini delle contaminazioni in ambito diegetico, spaziale e percettivo del nuovo medium audiovisivo. E ciò anche – lavorando a partire dal concetto di spettatorialità – intervenendo per offrire al pubblico più possibili posizioni di osservazione/fruizione e di partecipazione attiva. Con l’obbiettivo di trarre vantaggio dalla fusione tra le dimensioni spaziale e fisica del progetto espositivo e e narrativa propria del medium audiovisivo, agendo – anche stimolando dinamiche performative dirette da parte del pubblico, anche attivandovi ibridazioni inter-personali narrative e concettuali.
Coordinatore scientifico: Nicolò Ceccarelli.
Hanno contribuito: Nadja Beretic, Alfredo Calosci, Paola Dore, Sabrina Melis, Daniele Murgia, Corrado Podda, Francesco Puggioni, Marco Sironi.
informazione in corso di aggiornamento
Progetto finanziato dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna. nell’ambito dei contributi (L.R. 15, 2006) per studi e progetti di ricerca e sperimentazione sui nuovi linguaggi e sulle tecnologie audiovisive.