Il progetto “Audizioni per Caffettiere”, rientra nel progetto per una mostra sul design italiano che stiamo preparando per la Tianjin Design Week di Tianjin (Cina). Al momento fermo ci auspichiamo che il progetto si potrà finalmente realizzare nel 2022.
Quella che vi presentiamo qui non è che una delle diverse integrazioni multimediali che nella mostra, stiamo pensando di attivare. Il ricorso al linguaggio animato qui serve a offrire un punto di vista complementare alla classica visita. L’idea base è chea ogni caffettiera sia possibile associare una personalità: quasi come con l’identikit di una persona, fisicamente e caratterialmente unica e speciale.
Il linguaggio dell’animazione viene dunque applicato alla proposta al pubblico della TDW di una visione inedita di un tema classico del nostro design.
Il cortometraggio animato, realizzato da Paola Dore con la supervisione di Nicolò Ceccarelli e Sabrina Melis, interpreta quindi il carisma di questi oggetti partendo dalla loro forma estetica e dall’aura che essa gli conferisce. Grazie all’animazione le macchine espresso prendono vita, si muovono, cantano e ballano. Il risultato finale è una raccolta di sei micro-storie in cui ogni caffettiera esprime il proprio talento e carattere durante un’improbabile audizione per entrare a far parte di un coro. Un’interpretazione personale e ironica del design, molto italiano, della moka.
Una sperimentazione avviata sulla possibilità di ‘potenziare’ la realtà con elementi virtuali, visualizzatili su smart-device attraverso una serie di filtri interattivi.
Un effetto di animazione pre-cinematografica che si ottiene movendo un supporto trasparente a strisce verticali su una immagine interlacciata dei fotogrammi.
Un cortometraggio realizzato da Paola Dore come elemento integrativo per una mostra sul design italiano progettata per la Tianjin Design Week.