Rete Transmediale Design.

L’obbiettivo del progetto è l’esplorazione delle potenzialità della comunicazione transmediale a sostegno della didattica e della diffusione culturale, obbiettivo per il quale intendiamo sviluppare un pacchetto integrato di artefatti audiovisivi che, in combinazione con una varietà di contenuti disponibili in rete, possano sostenere attività di didattica ibrida, erogata a distanza.

La successiva messa in circuito sperimentale di questa elaborazione, con studenti Erasmus incoming provenienti in alcune università Italiane da paesi diversi, darà l’opportunità di verificare l’efficacia informativa e didattica di materiali audiovisivi, realizzati appositamente, nel quadro di un progetto didattico propriamente transmediale sul tema della cultura e della storia del design italiano.

Giornata di studi

Per iniziare a tirare le somme a conclusione della prima fase sperimentale del progetto, abbiamo organizzato per il 20 settembre una Giornata di studio, a cui abbiamo invitato il panel di esperti che al progetto ha collaborato, per ragionare sugli esiti della ricerca e sui suoi possibili sviluppi futuri.
Al seminario intervengono, oltre al gruppo che ha collaborato al progetto, Nicolò Ceccarelli (DADU-UNISS), responsabile scientifico, Elena Fava (IUAV, Venezia); Carlo Vinti (Università di Camerino) e Cecilia Rostagni (DADU-UNISS).

Inquadra il QR CODE
e scarica il poster digitale dell’evento
o clicca qui.