Le Persone

il Network

Un ruolo importante è giocato nel progetto è svolto da un panel di esperti, docenti e ricercatori attivi nell’insegnamento di storia del design in diversi atenei italiani che, in collaborazione con il nostro gruppo di lavoro contribuiscono come una sorta di comitato scientifico/editoriale del progetto.
Ai nostri ‘esperti’ abbiamo chiesto di contribuire alla stesura dei soggetti alla base di ognuno degli episodi della nostra ‘serie’, la base da cui il gruppo di lavoro e di ricerca del laboratorio animazionedesign del DADU, sta sviluppando gli artefatti audiovisivi al centro del progetto.
Questi, in combinazione con sintetiche raccolte antologiche di contributi in vari formati – brani di testo, articoli e paper scientifici, contributi video, interviste ecc. – costituiscono, la base dati transemediale del progetto formativo sperimentale.

Fanno parte del panel:
Elena Fava, Ricercatrice e Docente di Storia della Moda presso l’Università IUAV, Venezia.
Carlo Vinti, Professore Associato in Design, Università di Camerino.
Cecilia Rostagni, Professore Associato in Storia dell’Architettura, Univ. Sassari.
Alberto Bassi, Ordinario in Design Università IUAV, Venezia.
Pierpaolo Peruccio, Ordinario in Design Politecnico di Torino.

il Team di Sviluppo

La ricerca, che come è ormai tradizione nel nostro approccio, ha un carattere pratico e spiccatamente operativo. Per raggiungere risultati di qualità, anche sul piano della fruibilità, serve appoggiarsi a una squadra affiatata.

Per questa ragione, fanno parte del gruppo di lavoro, oltre a Nicolò Ceccarelli, Professore Ordinario in Design, Ilaria Mundula, Paola Dore (candidata PhD presso il DADU), Viola Orgiano, Massimiliano Pinna e Corrado Podda (borsisti di studio DADU).