la Sperimentazione

L’aspetto forse più peculiare della ricerca è costituito dalla sua finalizzazione: gli artefatti audiovisivi realizzati costituiranno una sorta di libreria didattica che, incorporata in una piattaforma web potrà essere messa a disposizione degli atenei dei docenti esperti coinvolti nel progetto, e sarà quindi erogabile agli studenti di quelle sedi, e primariamente agli studenti Erasmus incoming.

I contenuti ospitati dalla piattaforma, integrati da una base ragionata di letture, esperienze e approfondimenti appositamente messa a punto dal ‘comitato scientifico del progetto’ – rigorosamente a carattere di accesso libero – e raccolti sulla già menzionata piattaforma potranno (se le sedi universitarie coinvolte lo vorranno) costituire la base informativa per sostenere un esame (nella modalità a crediti liberi).

Lo stesso materiale potrà altresì rientrare nei curriculum didattici delle stesse università, in forma di materiale didattico integrativo.